PROGETTO “GREEN TEAM: cittadini in rete per la natura in città”

E’ un progetto, da svolgersi nel Municipio 3, che è stato presentato per il Bando 57 della Fondazione di Comunità Milano ed è stato approvato.
Sarà sviluppato in Partenariato, capofila è l’Istituto Oikos Onlus, Via Crescenzago 1, Milano (https://www.istituto-oikos.org/) e partners l’ Università degli Studi dell’Insubria e l’ Osservatorio Lambro APS.

A ricordo di Mariella Borasio, Tenace Difensore delle acque di Milano

L’Osservatorio Lambro Lucente, con il presente progetto, intende ricordare il contributo preziosissimo che Mariella ha dato personalmente con la sua pervicacia ed umanità per trovare sempre migliori soluzioni alle problematiche delle acque della pianura lombarda, migliorarne la qualità e farne conoscere l’importanza per l’ambiente, per le attività agricole e per il paesaggio.

Il mio fiume

L’immagine del fiume è stata – nel corso dei millenni – fonte di meditazione per poeti, scrittori, filosofi. 

Con questo progetto, si invitano soci e non soci a scrivere un breve racconto (in forma di testo o di immagini) su quello che considerano il fiume della loro vita, che non dovrà essere necessariamente il Lambro e neanche necessariamente proprio un fiume.

PROGETTO “GREEN TEAM: cittadini in rete per la natura in città”

E’ un progetto, da svolgersi nel Municipio 3, che è stato presentato per il Bando 57 della Fondazione di Comunità Milano ed è stato approvato.
Sarà sviluppato in Partenariato, capofila è l’Istituto Oikos Onlus, Via Crescenzago 1, Milano (https://www.istituto-oikos.org/) e partners l’ Università degli Studi dell’Insubria e l’ Osservatorio Lambro APS.

A ricordo di Mariella Borasio, Tenace Difensore delle acque di Milano

L’Osservatorio Lambro Lucente, con il presente progetto, intende ricordare il contributo preziosissimo che Mariella ha dato personalmente con la sua pervicacia ed umanità per trovare sempre migliori soluzioni alle problematiche delle acque della pianura lombarda, migliorarne la qualità e farne conoscere l’importanza per l’ambiente, per le attività agricole e per il paesaggio.

Il mio fiume

L’immagine del fiume è stata – nel corso dei millenni – fonte di meditazione per poeti, scrittori, filosofi. 

Con questo progetto, si invitano soci e non soci a scrivere un breve racconto (in forma di testo o di immagini) su quello che considerano il fiume della loro vita, che non dovrà essere necessariamente il Lambro e neanche necessariamente proprio un fiume.

PROGETTO “GREEN TEAM: cittadini in rete per la natura in città”

E’ un progetto, da svolgersi nel Municipio 3, che è stato presentato per il Bando 57 della Fondazione di Comunità Milano ed è stato approvato.
Sarà sviluppato in Partenariato, capofila è l’Istituto Oikos Onlus, Via Crescenzago 1, Milano (https://www.istituto-oikos.org/) e partners l’ Università degli Studi dell’Insubria e l’ Osservatorio Lambro APS.

A ricordo di Mariella Borasio, Tenace

L’Osservatorio Lambro Lucente, con il presente progetto, intende ricordare il contributo preziosissimo che Mariella ha dato personalmente con la sua pervicacia ed umanità per trovare sempre migliori soluzioni alle problematiche delle acque della pianura lombarda, migliorarne la qualità e farne conoscere l’importanza per l’ambiente, per le attività agricole e per il paesaggio.

Il mio fiume

L’Osservatorio Lambro Lucente, con il presente progetto, intende ricordare il contributo preziosissimo che Mariella ha dato personalmente con la sua pervicacia ed umanità per trovare sempre migliori soluzioni alle problematiche delle acque della pianura lombarda, migliorarne la qualità e farne conoscere l’importanza per l’ambiente, per le attività agricole e per il paesaggio.

Acqua e Paesaggio

Per il Lambro... e non solo

... insieme... attenti e attivi

unisciti a noi!