Convegno “Torrente Seveso: da problema a risorsa

Convegno “Torrente Seveso: da problema a risorsa

Segnaliamo questo interessante confronto tra Amministratori e Tecnici sul futuro del Seveso, che vede la partecipazione dei Sindaci dei Comuni del Basso Seveso e dei relatori tecnici esperti in materia. Partecipa al convegno anche l’Osservatorio Lambro per...
Flora e Fauna sul Lambro

Flora e Fauna sul Lambro

Il  Fiume Lambro nasce nel triangolo lariano a Magreglio (CO) e  dopo circa 130 Km si butta nel Po a Senna Lodigiana (LO). Conosco bene il tratto Peschiera Borromeo-Melegnano. Negli anni scorsi ho potuto avvistare e fotografare diverse specie di animali...
Storia di una cittadina sentinella

Storia di una cittadina sentinella

Può un cittadino decidere di investigare la contaminazione, monitorare l’ambiente e battersi per far emergere la verità? Questo è ciò che ci viene raccontato nel fumetto che vi proponiamo, realizzato da Anna Berti Suman e Alice Toietta. Il fumetto ci insegna che...

Reticolo idrico minore, una risorsa da valorizzare

Nel numero di dicembre 2021 de “La Conca”, periodico del Centro Culturale Conca Fallata del Municipio 5, è stata pubblicata un’intervista di Rosario Cosenza al nostro socio Maurizio Brown sul tema del recupero e la valorizzazione del reticolo idrico superficiale e, in...