Il Lambro, un fiume da rivalutare

Il Lambro, un fiume da rivalutare

Un documentario per mostrare alcuni degli aspetti positivi dei territori in cui il Lambro scorre, senza la pretesa di essere esaustivo. Alla serata, che si terrà sabato, 12 novembre 2022 presso il Teatro Nebiolo di Tavazzano, parteciperà anche l’Osservatorio...
Meeting “All Routes lead to Rome”- Rotte blu come vie verdi –

Meeting “All Routes lead to Rome”- Rotte blu come vie verdi –

IV edizione del Forum nazionale del Turismo Fluviale e delle acque interne – Roma, 12 Novembre 2022 L’Osservatorio Lambro è stato invitato a partecipare alla IV edizione del Forum nazionale del Turismo fluviale e delle acque interne, che si svolgerà a...
Piedi sul Lambro – Il nostro fiume

Piedi sul Lambro – Il nostro fiume

L’Osservatorio Lambro parteciperà all’evento “Piedi sul Lambro – Il nostro fiume” che si svolgerà domenica 5 giugno , con ritrovo alle ore 16 presso il parcheggio in fondo a via Cazzaniga (all’ingresso del parco Lambro)....
8°Festival Internazionale dei depuratori

8°Festival Internazionale dei depuratori

Seguendo una tradizione ormai consolidata, l’Osservatorio Lambro partecipa anche quest’anno al Festival dei depuratori con la presentazione del progetto “A ricordo di Mariella Borasio, Tenace Difensore delle acque di Milano” In allegato la...
Convegno “Torrente Seveso: da problema a risorsa

Convegno “Torrente Seveso: da problema a risorsa

Segnaliamo questo interessante confronto tra Amministratori e Tecnici sul futuro del Seveso, che vede la partecipazione dei Sindaci dei Comuni del Basso Seveso e dei relatori tecnici esperti in materia. Partecipa al convegno anche l’Osservatorio Lambro per...