


Andar come fosssimo acqua
Le acque scorrono, si infilano nel sottosuolo, riemergono. Ma dove vanno davvero le acque? E’ perchè? Domenica 11 maggio, dalle 15 alle 17, una passeggiata guidata seguendo le acque della roggia Vettabbia all’interno del suo Parco, partendo dall’ingresso di...
AcquaLambro alla Design Week
Dopo mesi di studio e ricerca Acqua Lambro si svela alla Design Week di Milano come coronamento della seconda Residential Week, a partire dal prossimo 7 aprile: sarà infatti il Politecnico ad ospitare la macchina di filtraggio...
Tavola Rotonda “Il Lambro da valorizzare”
Il Comune di Salerano sul Lambro, in collaborazione con CLASS Onlus, Osservatorio Lambro APS e Il Futuro della Terra ETS organizzano per sabato 8 febbraio 2025, alle ore 10:00 la Tavola Rotonda “Il Lambro da valorizzare. Il nostro fiume da un altro punto di...
Green Week 2024. Visita al parco Vittorini con Osservatorio Lambro APS, WWF e Laboratorio di Quartiere Ponte Lambro
Il pomeriggio di sabato 28 settembre una finestra della Green Week si è aperta su un luogo di Milano che possiede qualità ambientali e sociali poco conosciute ma di grande interesse. Si tratta della fascia di territorio lungo il Lambro che va dal quartiere Ponte...
Passeggiata didattica al parco Vittorini e lungo il Lambro 27 settembre 2024
Venerdì 27 settembre nell’ambito della Green Week 2024, il Municipio 4 ha organizzato, in collaborazione con il “Laboratorio di quartiere Ponte Lambro”, WWF Sud Milano e il Comprensorio Scolastico ICS Mt Calcutta ...
Andar come fossimo acqua
L’evento si svolgerà il 29 settembre 2024 dalle ore 15:00 alle 18:00 presso il parco della Vettabbia. I dettagli dell’evento sono descritti nella locandina allegata. L’evento, organizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano – DABC e...
Dove si depurano gli scarichi di Milano?
La visita al Depuratore di Nosedo si svolgerà sabato 28 settembre 2024 dalle ore 10:30 alle 12:30. I dettagli dell’evento sono descritti nella locandina allegata. L’evento, organizzato in collaborazione con MM SpA e Comune di Milano rientra tra gli eventi previsti nel...
Convegno “Acqua e agricoltura nel paesaggio di Chiaravalle”
Si svolgerà il 26 settembre 2024 alle ore 9:30 presso Cascina Nosedo – via San Dionigi 80. Il convegno che vede la collaborazione di MM SpA, Politecnico di Milano Off Campus Cascina Nosedo e Comune di Milano rientra tra gli eventi previsti nel palinsesto Milano...
Civil Week 2024-Passi e parole intorno alle acque
Il prossimo 11 maggio, alle ore 16,30 verrà riproposto l’evento Passi e parole intorno alle acque, già realizzato nell’edizione 2023 della Civil Week. La passeggiata, che partirà da piazzale antistante l’ingresso del depuratore di Nosedo, è stata...
LAMBRO DA RINATURALIZZARE E VALORIZZARE
Sabato 11 Maggio, alle ore 9:30 si terrà presso Villa Casati, Sala Pertini – Via Mazzini 11 di Cologno Monzese il Convegno/Tavola Rotonda “Lambro da rinaturalizzare e valorizzare” con la partecipazione di molti rappresentanti istituzionali....
Costeggiando il Lambro:tra natura, leggende e mulini
Il giorno 11 aprile 2024 alle ore 17:30, presso il “Circolo Giovanni Bianchi” – via Conte Rosso 5, verrà presentato a cura dell’autore Roberto Visigalli, il libro “Costeggiando il Lambro: tra natura, leggende e mulini”. Il libro sul...L’Osservatorio Lambro APS partecipa a Milano Green Week 2023
Anche quest’anno l’Osservatorio Lambro APS partecipa con alcuni eventi alla Milano Green Week 2023. La locandina riporta in maniera sintetica gli eventi previsti, che saranno poi seguiti da locandine illustrative specifiche. Scarica il programma generale...
Passeggiata sensoriale
Si svolgerà domenica 4 giugno alle ore 11.00 in via Ornato 138 (Lago di Niguarda), in occasione del KlimatFest, presso lo stand SenJus. L’evento è co-organizzato da Progetto SensJus e Osservatorio Lambro APS, e in questa esperienza saremo accompagnati dalla...