Non molto distante da Graffignana (LO), sorge la cascina Vimagano. Siamo sulla sponda destra del Lambro. L’attuale denominazione sembra si possa collegare a vicus magnus e fa ipotizzare la presenza di un centro di epoca romana, importante, considerato l’aggettivo...
21 ottobre 1353 – Ritirato nella stanza che mi hanno assegnato nel castello del borgo di San Colombano, sul far della sera, mi accingo a scrivere al mio caro amico Guido, il mio amico del cuore, che sin dalla più tenera giovinezza ha condiviso con me questa avventura...
A Primo Levi, scrittore, che ha vissuto relativamente libero e felice per un purtroppo breve periodo, in un territorio bagnato dal nostro Fiume Lambro, auspichiamo che gli sia dedicata la Fermata della metropolitana linea 2: Crescenzago Primo Levi e che, all’interno...
In occasione del V centenario di Leonardo, Maurizio Brown racconta la mostra sulla sorte dei canali navigabili di Milano PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA: UNA STORIA CIVILE, DAL NAVIGLIO INTERNO ALL’IDROVIA MILANO-MARE Le vie d’acqua artificiali hanno una storia che...